Salta al contenuto

Menù dea Renga 2025

05/03/2025

Se cerchi un’esperienza autentica che unisca la tradizione della festa dea renga con l’eleganza della cucina tradizionale veneta, il menù renga proposto da Altamarea è l’occasione perfetta per te. Preparati a immergerti in un percorso gastronomico che celebra la storia, il gusto e l’innovazione, mantenendo vive le radici della cucina povera reinterpretata in chiave moderna.

Il percorso gastronomico

Il menù si articola in tappe studiate per guidarti in un viaggio tra i sapori autentici e le tecniche culinarie più raffinate:

Benvenuto

Un’accoglienza calorosa che prepara il palato alla scoperta dei sapori unici della tradizione renga.

Antipasti

Un trio di specialità che anticipa il percorso:

  • Baccalà mantecato: Crema vellutata e saporita, realizzata con ingredienti di alta qualità.
  • Sarde in saor: Un classico intramontabile che unisce dolcezza e acidità, perfettamente bilanciato.
  • Renga della tradizione: Un omaggio alla ricetta originale, reinterpretata con cura e passione.

Piatto la Renga

La star del menù, preparata secondo la ricetta segreta di Altamarea, che esalta la tradizione con un tocco di modernità.

Primo

Bigoli in salsa: Un piatto ricco e saporito, capace di fondere la semplicità della tradizione con la raffinatezza della cucina contemporanea.

Sorbetto

Un’interruzione rinfrescante, studiata per pulire il palato e prepararlo alle successive portate

Secondo

Baccalà in tecia con polenta: Un piatto che unisce il sapore deciso del baccalà a una polenta cremosa, espressione perfetta della cucina povera rivisitata.

Dessert

Crostatina alle fragole e lemon grass: Un dolce raffinato e leggero, che coniuga la freschezza della frutta a note agrumate.

Acqua, vino e caffè: La conclusione ideale per un pasto ricco di emozioni e sapori autentici.

Ogni portata è studiata per offrire un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, garantendo un’esperienza unica che celebra la storia e il gusto della festa dea renga.